Benedetta Tobagi è una scrittrice, giornalista e storica italiana, nata a Milano il 30 gennaio 1977. È particolarmente nota per le sue opere che esplorano temi legati alla memoria collettiva, al terrorismo italiano e alle dinamiche familiari.
Biografia e Famiglia:
Benedetta Tobagi è figlia di Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera assassinato da un commando di terroristi della Brigata XXVIII Marzo nel 1980. La figura del padre e le conseguenze del suo assassinio hanno profondamente influenzato il suo percorso personale e professionale. Questa esperienza traumatica l'ha portata a interrogarsi sul significato di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/memoria%20storica">memoria storica</a> e sulla gestione del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dolore%20collettivo">dolore collettivo</a> nella società italiana.
Carriera:
Tobagi ha conseguito un dottorato di ricerca in storia contemporanea presso l'Università di Bologna. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui Repubblica, Il Fatto Quotidiano e Radio Rai.
Opere Principali:
Temi Principali:
I suoi lavori si concentrano spesso su:
Benedetta Tobagi è considerata una voce importante nel panorama culturale italiano contemporaneo, grazie alla sua capacità di coniugare rigore storico e sensibilità letteraria nell'affrontare temi complessi e delicati della storia italiana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page